logo pharmaSuisse mit Schriftzug
 
 

Servizi sulla vostra salute

Le farmacie offrono un’ampia gamma di servizi: dalle prime cure di lievi disturbi e ferite alla consulenza sui medicamenti fino ai terapia immediata, oltre ai controlli di prevenzione e ai consigli sulla salute.

Ormai da tempo le farmacie non sono più solo semplici punti vendita per i medicamenti: sono il primo punto di riferimento per le questioni relative alla salute. Ogni giorno in Svizzera le farmacie offrono consigli e consulenze a circa 314’000 clienti, non solo per problemi che si presentano all’improvviso, ma anche per terapie a lungo termine o per consigli sulla salute. La gamma dei servizi di consulenza è davvero ampia, oltre ad offrire l’assortimento di base, sempre più farmacie si specializzano in campi specifici, con consultazioni approfondite o persino la terapia immediata di alcune malattie.

 
 
 

Sicurezza del paziente

 

I medicinali sono principi attivi. Se assunti in modo sbagliato, sono nocivi per la salute. Per questo serve sempre una consulenza personale quando vengono dispensati, anche se non sono soggetti a ricetta. In Svizzera i farmacisti sono fondamentali per la sicurezza dei pazienti.

Se correttamente prescritti ed utilizzati, i farmaci contribuiscono alla guarigione, ma possono nuocere in combinazione con altri preparati o ad un dosaggio troppo alto, a volte con conseguenze gravi e anche mortali. Offrendo la loro consulenza, i farmacisti garantiscono la sicurezza dei medicinali per i pazienti: verificano quali farmaci assume il paziente, magari prescritti da medici diversi o acquistati autonomamente, e se sono tra loro compatibili. I farmacisti migliorano anche l’efficacia della terapia, aiutando ad esempio il paziente ad avere un quadro generale dei farmaci che prende con la consulenza di polimedicazione.

Sicurezza garantita

Ogni paziente merita la migliore terapia possibile. Il sistema di avvertenze ed informazione sui farmaci di pharmaSuisse, evidisBasic, sostiene tutto il personale della farmacia nella sua opera di consulenza: quando alla cassa viene scansionato il codice a barre del farmaco, compaiono automaticamente le principali avvertenze ed indicazioni da comunicare al paziente. Inoltre, i farmacisti offrono suggerimenti ai medici, nel quadro di cerchi di qualità, per migliorare le loro prassi di prescrizione e per discutere delle scoperte scientifiche sul profilo farmacologico dei medicinali. I farmacisti controllano la sicurezza dei farmaci anche negli istituti di cura e contribuiscono a ridurre i costi sanitari.

 
 

Qualità dei servizi

 

Le farmacie sono tenute ad un controllo continuo della propria qualità e a mantenerne alto il livello. Su mandato congiunto degli assicuratori malattia e di pharmaSuisse, si organizzano regolarmente degli acquisti di prova per verificare la qualità. Le farmacie che non soddisfano i requisiti qualitativi possono essere sanzionate da un tribunale arbitrale cantonale.

I farmacisti hanno l’obbligo di fare formazione continua durante tutta la loro vita professionale, per mantenere sempre aggiornate le loro conoscenze accademiche e pratiche rispetto alle più recenti evoluzioni scientifiche e norme di legge. Inoltre, i farmacisti seguono l’aggiornamento professionale per proporre ad esempio servizi nuovi, come le consulenze vaccinali o il depistaggio del cancro al colon. Anche procedure standard, banche dati e un sistema QMS consentono di consolidare le competenze nel campo della consulenza e di ridurre al minimo le fonti di errore.

 
 

Consigli, assistenza, prevenzione, consultazione

 
 
 

Consigli

Consigli

Presso la vostra farmacia riceverete una consulenza personalizzata da parte di un esperto che vi garantirà la massima tranquillità. I controlli del farmacista prevengono errori e interazioni tra i diversi medicamenti.

Consigli
 
 
 

Assistenza

Assistenza

I farmacisti accompagnano anche i malati cronici. In questo modo, promuovono l'assunzione pianificata dei medicamenti e contribuiscono a migliorare lo stato di salute dei pazienti.

Assistenza
 
 
 

Prevenzione

Prevenzione

Le farmacie svolgono un ruolo importante nella promozione dei servizi di prevenzione, come le vaccinazioni o lo screening del cancro del colon.

Prevenzione
 
 
 

Consultazione

Consultazione

Per le malattie e le lesioni minori, riceverete un consulto direttamente in farmacia, che comprende una valutazione medica, un piano di trattamento e medicamenti appropriati.

Consultazione