logo pharmaSuisse mit Schriftzug
 

Dichiarazione sulla protezione dei dati pharmaSuisse

 
  1. Disposizioni generali

La seguente dichiarazione sulla protezione dei dati ha lo scopo di fornire informazioni sulla natura, la portata e lo scopo del rilevamento e dell’utilizzo dei dati personali da parte di pharmaSuisse e, in particolare, con riferimento al sito web www.vostra-farmacia.ch gestito da pharmaSuisse. Per dati personali si intendono tutte le informazioni che riguardano una persona determinata o determinabile.

pharmaSuisse rispetta le disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD). Tutti i collaboratori che hanno accesso a dati o informazioni confidenziali sono soggetti all’obbligo di riservatezza. L’obbligo di riservatezza vale anche per i collaboratori esterni e per i terzi consultati.

Ogni persona ha diritto all’informazione, alla correzione di dati errati, al blocco e alla cancellazione dei propri dati, nella misura in cui ciò non sia in contrasto con un obbligo legale di conservazione dei dati o i dati siano obbligatoriamente necessari ai fini dell’adempimento di un contratto. I richiedenti e i soci hanno il diritto di revocare il loro consenso e di presentare un reclamo. In caso di domande, modifiche, revoca e cancellazione, si prega di contattare pharmaSuisse direttamente tramite il modulo di contatto o per posta:

 

pharmaSuisse

Protezione dei dati

Stationsstrasse 12

3097 Liebefeld

BgFfWV8oEwISRl5SIBEPABZWSgUWXw==

 

2. Raccolta ed elaborazione dei dati personali

pharmaSuisse elabora in primo luogo i dati personali che rileva e riceve dai suoi utenti in relazione al funzionamento del sito web e ad altre applicazioni.

Se fornite a pharmaSuisse dati personali di altre persone (ad es. familiari, dati di colleghi di lavoro), siete responsabili di garantire che queste persone siano a conoscenza della presente dichiarazione sulla protezione dei dati e di fornire dati personali solo se siete autorizzati a farlo e se i dati personali sono corretti.

Nella misura in cui ciò è consentito, pharmaSuisse preleva anche determinati dati da fonti accessibili al pubblico (ad es. registri delle esecuzioni, catasti, registri immobiliari, registri di commercio, stampa, Internet) o li riceve dalle autorità e da altri terzi. Oltre ai dati personali da voi forniti direttamente a pharmaSuisse, le categorie di dati personali che pharmaSuisse riceve su di voi da terzi comprendono in particolare i seguenti dati:

  • informazioni provenienti da registri pubblici, informazioni che pharmaSuisse ottiene in relazione a procedimenti ufficiali e giudiziari;

  • informazioni relative alle funzioni e alle attività professionali (in modo che pharmaSuisse possa, ad esempio, concludere ed elaborare transazioni con il vostro datore di lavoro con il vostro aiuto);

  • informazioni su di voi fornite da persone a voi vicine (famiglia, consulenti, rappresentanti legali, ecc.) affinché pharmaSuisse possa stipulare o elaborare contratti con voi o coinvolgendovi (ad es. referenze, il vostro indirizzo per le consegne, procure);

  • informazioni sulla conformità ai requisiti di legge, come ad esempio la lotta al riciclaggio di denaro;

  • dati relativi all’utilizzo del sito web (ad es. indirizzo IP, indirizzo MAC dello smartphone o del computer, dettagli del vostro dispositivo e delle impostazioni, cookie, data e ora della visita, pagine e contenuti consultati, funzioni utilizzate, sito web di riferimento, dettagli sulla localizzazione).

 

3. Scopo del trattamento dei dati e base giuridica

pharmaSuisse utilizza i dati personali rilevati in primo luogo per concludere ed elaborare i contratti con clienti e partner commerciali, in particolare per i concorsi. I dati personali vengono inoltre utilizzati per l’acquisto di prodotti e servizi da fornitori e subappaltatori di pharmaSuisse nonché per adempiere gli obblighi di legge in Svizzera e all’estero. Se lavorate per un cliente o un partner commerciale di questo tipo, anche i vostri dati personali in questo ruolo possono essere interessati.

Inoltre, pharmaSuisse elabora i dati personali vostri e di altre persone, nella misura consentita e ritenuta opportuna, anche per i seguenti scopi ai quali pharmaSuisse (e talvolta anche terzi) ha un interesse legittimo in linea con lo scopo:

  • fornitura e perfezionamento dell’offerta di pharmaSuisse, dei servizi e dei siti web, delle app e delle altre piattaforme su cui pharmaSuisse è presente;

  • comunicazione con terzi e gestione delle loro richieste (ad es. consulenze, domande, candidature, richieste ai media);

  • campagne di prevenzione e studi scientifici;

  • ricerche di mercato e di opinione, monitoraggio dei media;

  • esercizio di rivendicazioni legali e difesa in relazione a controversie legali e procedimenti ufficiali;

  • svolgimento di concorsi e lotterie;

  • prevenzione e investigazione di reati e altri comportamenti scorretti (ad esempio svolgimento di indagini interne, analisi dei dati per combattere le frodi);

  • garanzie di operatività, in particolare dell’IT, dei siti web e di altre piattaforme;

  • transazioni e ristrutturazioni nell’ambito del diritto societario e la relativa trasmissione di dati personali, nonché misure per la gestione aziendale e, se necessario, per il rispetto degli obblighi legali e regolamentari nonché delle norme interne di pharmaSuisse.

Nella misura in cui avete dato il vostro consenso al trattamento dei vostri dati personali per scopi specifici (ad es. in caso di partecipazione a un concorso), pharmaSuisse tratterà i vostri dati personali nell’ambito e sulla base di tale consenso, nella misura in cui pharmaSuisse non abbia altre basi legali e tale base sia necessaria. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento, ma ciò non ha alcun effetto sul trattamento dei dati già effettuato. In caso di revoca, la persona prende atto che le relative prestazioni di pharmaSuisse o di terzi non possono più essere fornite in seguito (punto 8).

 

4. Cookie / tracking e altre tecnologie legate all’utilizzo del sito web

pharmaSuisse utilizza sul sito web «cookie» e tecniche simili con le quali è possibile identificare il vostro browser o il vostro dispositivo, ma non voi personalmente. Un cookie è un piccolo file che viene inviato al vostro computer o memorizzato automaticamente sul vostro computer o dispositivo mobile dal browser web che utilizzate quando visitate i siti web di pharmaSuisse. Se visitate nuovamente questo sito web, potrete essere riconosciuti in questo modo. Oltre ai cookie che vengono utilizzati solo durante una sessione e che vengono cancellati dopo la visita al sito web («cookie di sessione»), i cookie possono essere utilizzati anche per memorizzare le impostazioni dell’utente e altre informazioni per un certo periodo di tempo («cookie permanenti»). Potete tuttavia impostare il vostro browser in modo che rifiuti i cookie, che li salvi per una sola sessione o che li cancelli prematuramente. La maggior parte dei browser sono preimpostati per accettare i cookie. pharmaSuisse utilizza cookie permanenti in modo da poter salvare le impostazioni dell’utente (ad es. lingua, auto-login) e capire meglio come si utilizzano le offerte e i contenuti forniti sui siti web di pharmaSuisse. Se si bloccano i cookie, alcune funzionalità (come la selezione della lingua, il carrello, i processi di ordinazione) potrebbero non funzionare più in modo ottimale.

Utilizzando i siti web di pharmaSuisse, il negozio online e accettando di ricevere e-mail da pharmaSuisse, l’utente acconsente all’utilizzo di queste tecniche. In caso non siate d’accordo, dovete impostare il vostro browser in tal senso o rinunciare alla ricezione di e-mail da parte di pharmaSuisse.

pharmaSuisse utilizza talvolta Google Analytics o servizi analoghi sui propri siti web. In questo modo pharmaSuisse misura l’utilizzo del sito web (non personale) e valuta i dati. A questo scopo vengono utilizzati anche i cookie permanenti, che vengono impostati dal fornitore del servizio. Il fornitore del servizio non riceve dati personali da pharmaSuisse (e non conserva alcun indirizzo IP) ma può tenere traccia dell’utilizzo del sito web da parte dell’utente, combinare queste informazioni con dati di altri siti web che l’utente ha visitato e che sono anch’essi tracciati dal fornitore del servizio, e utilizzare queste conoscenze per i propri scopi (ad es. controllo della pubblicità). Se vi siete registrati presso il fornitore di servizi, anche quest’ultimo può identificarvi. L’elaborazione dei vostri dati personali da parte del fornitore del servizio viene poi effettuata sotto la responsabilità del fornitore stesso in conformità con le sue norme sulla protezione dei dati. Il fornitore del servizio informa pharmaSuisse solo su come viene utilizzato il rispettivo sito web (nessuna informazione su di voi personalmente).

pharmaSuisse utilizza sui propri siti web anche i cosiddetti plug-in dei social network come Facebook, Twitter o YouTube. Per l’utente ciò risulta visibile (tipicamente tramite i simboli corrispondenti). pharmaSuisse ha configurato questi elementi in modo che siano disattivati di default. Se li attivate (cliccandoci sopra), i gestori dei rispettivi social network possono registrare le modalità di utilizzo dei siti web di pharmaSuisse e possono utilizzare queste informazioni per i loro scopi. Il trattamento dei vostri dati personali sarà quindi di competenza di questo gestore in conformità con le sue norme sulla protezione dei dati. pharmaSuisse non riceverà alcuna informazione su di voi da questo gestore.

Google reCAPTCHA

Sui nostri sito web utilizziamo «Google reCAPTCHA» (di seguito «reCAPTCHA»). Il fornitore è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA («Google»). Lo scopo di reCAPTCHA è di verificare se l’inserimento dei dati sui siti web di pharmaSuisse (ad es. in un modulo di contatto) viene effettuato da un essere umano o da un programma automatizzato. A tal fine, reCAPTCHA analizza il comportamento del visitatore del sito web sulla base di diverse caratteristiche. Questa analisi inizia automaticamente non appena il visitatore del sito web accede al sito. A scopo di analisi, reCAPTCHA valuta diverse informazioni (ad esempio l’indirizzo IP, il tempo trascorso dal visitatore del sito web sul sito o i movimenti del mouse effettuati dall’utente). I dati raccolti durante l’analisi vengono trasmessi a Google.
Le analisi reCAPTCHA vengono eseguite completamente in background. I visitatori del sito web non sono informati che è in corso un’analisi.
Il trattamento dei dati viene effettuato sulla base della legge sulla protezione dei dati e dell’ordinanza sulla protezione dei dati. Il gestore del sito web ha un interesse legittimo a proteggere le sue offerte web dallo spionaggio automatico abusivo e dallo SPAM. Per ulteriori informazioni su Google reCAPTCHA e sull’informativa sulla protezione dei dati di Google, consultate i seguenti link: https://policies.google.com/privacy?hl=it  e https://www.google.com/recaptcha/intro/android.html.

 

5. Trasmissione di dati e inoltro di dati all’estero

pharmaSuisse comunica i dati anche a terzi nell’ambito delle sue attività commerciali e degli scopi di cui al punto 3, nella misura in cui ciò sia consentito e ritenuto opportuno da pharmaSuisse, sia perché tali terzi elaborano i dati per pharmaSuisse, sia perché desiderano utilizzare i dati per i loro scopi. In particolare, sono interessate le seguenti figure (tutti beneficiari congiunti):

  • fornitori di servizi di pharmaSuisse (esterni come banche, fiduciari, assicurazioni), compresi gli addetti all’elaborazione degli ordini (come i fornitori di servizi informatici);

  • distributori, fornitori, subappaltatori e altri partner commerciali;

  • clienti;

  • autorità nazionali ed estere, uffici pubblici o tribunali;

  • media;

  • pubblico, compresi i visitatori dei siti web e dei social media;

  • concorrenti, fondazioni, organizzazioni settoriali, associazioni, organizzazioni e altri enti;

  • altre parti di procedimenti legali potenziali o effettivi.

Questi destinatari sono in parte svizzeri, ma possono essere ovunque al mondo. In particolare, dovete mettere in conto il trasferimento dei vostri dati in tutti i Paesi in cui si trovano i fornitori di servizi utilizzati da pharmaSuisse (come ad esempio Microsoft). Se pharmaSuisse trasferisce i dati in un Paese che non dispone di un’adeguata protezione legale dei dati, pharmaSuisse garantisce un livello di protezione adeguato secondo quanto previsto dalla legge o si affida alle eccezioni legali del consenso, dell’esecuzione del contratto, della determinazione, dell’esercizio o dell’esecuzione di rivendicazioni legali, di interessi pubblici prevalenti, di dati personali pubblicati o perché è necessario per proteggere l’integrità delle persone interessate.

 

6. Durata della conservazione dei dati personali

pharmaSuisse elabora e salva i vostri dati personali per tutto il tempo necessario all’adempimento degli obblighi contrattuali e legali o comunque per gli scopi perseguiti con l’elaborazione, ovvero per la durata dell’intero rapporto commerciale (dall’avvio e dall’elaborazione fino alla risoluzione del contratto) e anche oltre, in conformità agli obblighi legali di conservazione e documentazione. In tale ambito è possibile che i dati personali vengano conservati per il periodo di tempo durante il quale è possibile far valere i propri diritti nei confronti di pharmaSuisse e nella misura in cui pharmaSuisse sia altrimenti obbligata per legge o lo richiedano giustificati interessi commerciali (ad es. a scopo di prova e di documentazione). Non appena i vostri dati personali non saranno più necessari per le finalità di cui sopra, saranno cancellati o resi anonimi.

 

7. Sicurezza dei dati

pharmaSuisse adotta le opportune misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i vostri dati personali dall’accesso non autorizzato e dall’uso improprio, ad esempio mediante l’emanazione di direttive, formazioni, soluzioni di sicurezza informatica e di rete, controlli e restrizioni di accesso, crittografia dei supporti dati e delle trasmissioni, anonimizzazione, pseudonimizzazione, clustering e controlli.

 

8. Fornitura di dati personali

Nell’ambito del rapporto d’affari con pharmaSuisse, siete tenuti a fornire i dati personali necessari per l’instaurazione e l’attuazione di una relazione commerciale e per l’adempimento dei relativi obblighi contrattuali. Senza questi dati pharmaSuisse non sarà in grado di concludere un contratto con voi (o con l’ente o la persona da voi rappresentata) o di elaborarlo. Alla stessa stregua, i siti web non possono essere utilizzati in modo ottimale se non vengono divulgate determinate informazioni per la sicurezza del traffico dati (come l’indirizzo IP).

 

9. Diritti dell’interessato

Avete il diritto di informazione, rettifica, cancellazione e il diritto di limitare il trattamento dei vostri dati personali. Inoltre, tramite comunicazione a pharmaSuisse, potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati da parte di pharmaSuisse e al rilascio di determinati dati personali ai fini del trasferimento a un altro ente (cosiddetta portabilità dei dati). Si noti tuttavia che pharmaSuisse si riserva il diritto di far valere le limitazioni previste dalla legge, ad esempio nel caso in cui pharmaSuisse sia obbligata a conservare o elaborare determinati dati, abbia un interesse prioritario a farlo (nella misura in cui pharmaSuisse abbia il diritto di invocarli) o li richieda per far valere dei diritti. In caso i costi siano a vostro carico, pharmaSuisse vi informerà in anticipo. pharmaSuisse vi ha già informati sulla possibilità di revocare il consenso al punto 3. Si prega di notare che l’esercizio di questi diritti può essere in conflitto con gli accordi contrattuali e può avere conseguenze quali la risoluzione anticipata del contratto o conseguenze sui costi. pharmaSuisse vi informerà in anticipo se ciò non è già regolato contrattualmente.

L’interessato ha inoltre il diritto di far valere i propri diritti in tribunale o di presentare un reclamo all’autorità competente per la protezione dei dati. L’autorità competente per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home.html).

 

10. Modifiche

pharmaSuisse può modificare la presente dichiarazione sulla protezione dei dati in qualsiasi momento e senza preavviso. Si applica la versione vigente pubblicata sul sito web. Nella misura in cui la dichiarazione sulla protezione dei dati rientra in un accordo con voi, pharmaSuisse vi informerà della modifica per e-mail o con altri mezzi idonei in caso di aggiornamento.

pharmaSuisse, ultimo aggiornamento: settembre 2020 (Versione 1.0)

Basato su www.DSAT.ch