Test Covid-19
La farmacia è il vostro punto di riferimento locale per le questioni che riguardano la salute. Anche per quanto riguarda il coronavirus. In farmacia si possono effettuare quattro test diversi.
Con il «test rapido» è possibile ricevere l’esito in merito ad un’infezione acuta da Covid-19 entro 15-30 minuti, mentre con il «test PCR» la risposta arriva entro qualche giorno. Con il «test sierologico» in pochi giorni lavorativi si può determinare la quantità di anticorpi circolanti nel corpo contro il Covid-19.
Qui di seguito sono riportate informazioni più approfondite sui quattro test offerti dalle farmacie. Importante: non tutte le farmacie offrono la possibilità di svolgere tutti i test. Il localizzatore di farmacie indica le farmacie dove è possibile effettuare i vari test.

FAQ Autotest
Cosa sono gli autotest?
Gli autotest Covid-19 sono utilizzati per rilevare le infezioni da Covid-19. I test autodiagnostici sono raccomandati solo per le pazienti ed i pazienti senza sintomi, a causa degli standard di qualità più bassi e del fatto che il campione viene prelevato da un non professionista. Gli autotest vengono eseguiti a casa e il risultato del test può essere letto direttamente.
Quando è necessario eseguire un autotest?
L'autodiagnosi è utile se si desidera eseguire il test a casa e non si hanno sintomi né contatti con i casi Covid 19.
Quando non si deve fare l'autotest?
Se si hanno sintomi della malattia, non si deve fare l'autotest. In presenza di sintomi, è necessario eseguire un test PCR o un test rapido dell'antigene presso una farmacia, un ospedale, uno studio medico o un centro di analisi. L'autotest non deve essere effettuato prima di visitare persone vulnerabili e strutture sanitarie.
Dove si possono ottenere gli autotest?
Gli autotest possono essere acquistati in farmacia ma anche presso i rivenditori. La distribuzione gratuita degli autotest è stata interrotta dal governo federale a partire dal 1.10.2021.
Quanto costa un autotest?
Poiché gli autotest non sono più coperti dal governo federale, non ci sono più specifiche di prezzo.
Come si applica correttamente l'autotest?
L'applicazione è descritta nel foglietto illustrativo. Un video esplicativo è disponibile sul sito web dell’UFSP.
Il risultato del mio autotest è positivo - Cosa fare?
Se fate parte delle persone particolarmente a rischio, dovreste preferibilmente sottoporvi a un test PCR e farvi confermare l'autotest. Se non siete un soggetto ad alto rischio, un test rapido dell'antigene basato su un tampone nasofaringeo è raccomandato e molto affidabile.
Il risultato del mio autotest è negativo - Cosa fare?
Con l'abolizione delle misure contro il Covid-19, ogni individuo ha maggiori responsabilità. L'UFSP formula le seguenti raccomandazioni: Covid-19: come proteggersi
FAQ Test antigenico rapido
Cosa sono i test rapidi Covid-19?
I test rapidi reagiscono qualitativamente agli antigeni virali e forniscono un risultato entro 15-30 minuti. Per questo, viene prelevato un tampone dalla parete nasale posteriore, in modo simile al test PCR. I test rapidi sono meno sensibili dei test PCR, ma assolutamente affidabili, validati da Swissmedic e approvati dal Consiglio federale. I vantaggi dei test rapidi sull'antigene rispetto ai test PCR, oltre alla velocità di rilevamento, sono il prezzo più basso e l'indipendenza da costose apparecchiature di laboratorio.
Quando posso fare un test rapido Corona?
In linea di principio, i test rapidi all'antigene sono aperti a tutta la popolazione.
Quanto costa un test rapido?
Dal 1° gennaio 2023, i costi di tutti i tipi di test sono sempre a carico della persona sottoposta al test. Il conto non può essere saldato tramite la cassa malati. Non ci sono specifiche sul prezzo; il prezzo può essere stabilito dalle farmacie stesse.
Quando e come riceverò il risultato?
Di norma, riceverete il risultato in breve tempo per telefono o via e-mail. Ci sono anche farmacie in cui è possibile attendere il risultato in loco. Tuttavia, il candidato sarà sempre informato sulla procedura da seguire quando effettuerà il test in loco.
Cosa devo fare quando ricevo il risultato?
Si raccomanda di confermare un risultato positivo del test anche con un test PCR (obbligatorio se si desidera un certificato di convalescenza riconosciuto dall'UE). Quest’ultimo è coperto dalla cassa malati.
Si raccomanda di attenersi alle linee guida che il personale della farmacia fornisce durante il test. Informazioni su come comportarsi in caso di risultato positivo/negativo sono disponibili sul sito dell'UFSP.
La farmacia segnala immediatamente i risultati positivi e negativi dei test rapidi COVID-19 tramite la piattaforma online dell'UFSP.
Quanto è sicuro svolgere il test in farmacia?
Le ampie misure di protezione garantiscono che le persone da testare, gli altri clienti ed il personale delle farmacie non siano mai a rischio. Ciò è garantito grazie al rispetto delle consuete norme di distanziamento e di igiene, dalla separazione fisica dei luoghi di svolgimento dei test e da speciali materiali protettivi.
FAQ Test PCR
Che cos’è il test PCR?
Il test PCR determina se avete un'infezione da COVID-19. I campioni vengono prelevati tramite tampone nasofaringeo, tampone della gola o raccolta di saliva. Secondo i dati più recenti, un test PCR con un campione di saliva è altrettanto affidabile di un test svolto su un tampone nasofaringeo o della gola. Di regola il risultato è disponibile 24 - 48 ore dopo il prelievo del campione. L'analisi viene effettuata in un laboratorio approvato da Swissmedic.
Quando è indicato fare un test PCR?
In linea di principio i test PCR sono aperti a tutta la popolazione. A seconda dello scopo per cui viene effettuato il test PCR, il pagamento è regolato in modo diverso (vedi sotto).
In caso di dubbi: l'autotest per COVID-19 è il modo più semplice per scoprire se si deve fare il test PCR.
Quanto costa il test PCR?
Nella maggior parte dei casi la Confederazione copre l'intero costo. Il costo viene fatturato direttamente alla cassa malati, senza franchigia né partecipazione ai costi. Quindi assicuratevi di portare la tessera della cassa malati.
Se avete bisogno di un test PCR per un viaggio a fine turistico, il costo del test è a vostro carico. I costi sono stabiliti da ogni farmacia e possono essere più alti delle tariffe stabilite dalla Confederazione.
Quando e come viene comunicato il risultato?
Di norma, il risultato viene comunicato entro pochi giorni per telefono o via e-mail. In ogni caso, le informazioni a tal proposito vengono fornite durante il test in loco.
Come comportarsi una volta ottenuto il risultato?
Si raccomanda di attenersi alle linee guida che il personale della farmacia fornisce durante il test. Informazioni su come comportarsi in caso di risultato positivo/negativo sono disponibili sul sito dell'UFSP. Il laboratorio segnala immediatamente i risultati positivi e negativi dei test PCR tramite la piattaforma online federale.
Quanto è sicuro svolgere il test in farmacia?
Le ampie misure di protezione garantiscono che le persone da testare, gli altri clienti ed il personale delle farmacie non siano mai a rischio. Ciò è garantito grazie al rispetto delle consuete norme di distanziamento e di igiene, dalla separazione fisica dei luoghi di svolgimento dei test e da speciali materiali protettivi.
FAQ Test PCR salivare aggregato
Che cos’è il test PCR salivare aggregato?
Nei test PCR aggregati i campioni salivari di più persone vengono aggregati in un campione misto, che viene poi analizzato dal laboratorio. Se il risultato del campione misto o aggregato è positivo, successivamente devono essere effettuati test PCR individuali per individuare la persona infetta.
Quando è indicato fare un test PCR salivare aggregato?
Supponendo che non siano presenti sintomi, il test PCR aggregato è aperto a tutta la popolazione. È un'alternativa al test rapido. In presenza di sintomi, è necessario eseguire un test rapido o un test PCR.
Quanto costa il test PCR salivare aggregato?
Il test PCR aggregato in farmacia è gratuito per tutte le persone asintomatiche. I costi sono fatturati alla cassa malati. Quindi assicuratevi di portare la tessera della cassa malati.
Ogni campione aggregato positivo deve essere chiarito tramite un test PCR individuale di ogni persona del campione. Anche quest’ultimo è coperto dalla cassa malati.
Quando e come viene comunicato il risultato?
Di norma, il risultato viene comunicato entro pochi giorni per telefono o via e-mail. In ogni caso, le informazioni a tal proposito vengono fornite durante il test in loco.
Come comportarsi una volta ottenuto il risultato?
Si raccomanda di attenersi alle linee guida che il personale della farmacia fornisce durante il test. Informazioni su come comportarsi in caso di risultato positivo/negativo sono disponibili sul sito dell'UFSP. Il laboratorio segnala immediatamente i risultati positivi e negativi dei test PCR tramite la piattaforma online federale.
Quanto è sicuro svolgere il test in farmacia?
Le ampie misure di protezione garantiscono che le persone da testare, gli altri clienti ed il personale delle farmacie non siano mai a rischio. Ciò è garantito grazie al rispetto delle consuete norme di distanziamento e di igiene, dalla separazione fisica dei luoghi di svolgimento dei test e da speciali materiali protettivi.
FAQ Test sierologico
Meglio prevenire che curare
Un test sierologico può essere impiegato per determinare la presenza di anticorpi contro SARS-CoV-2 nel sangue. Il test sierologico viene eseguito tramite il prelievo di una piccola quantità di sangue dal polpastrello, in modo rapido e professionale .
Ai fini del test sierologico per il rilevamento degli anticorpi del Covid-19 in farmacia, vengono prelevate circa 5 gocce di sangue dal polpastrello. La farmacia invia quindi il campione di sangue direttamente al laboratorio per le analisi. Il laboratorio microbiologico dispone di una licenza per questo tipo di analisi, rilasciata dall’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic. Il risultato del test viene comunicato dopo circa quattro giorni tramite un portale Internet sicuro direttamente dal laboratorio o, se lo desiderate, anche dalla farmacia. È possibile richiedere una consulenza individuale sui risultati in farmacia.
La trasmissione e l’elaborazione dei dati avvengono in conformità alle disposizioni della legislazione sulla cartella informatizzata del paziente e alle leggi cantonali sulla protezione dei dati. Ciò significa che avete sempre il controllo dei vostri dati e siete voi a decidere chi può accedervi. Potete scegliere se fornire o meno i vostri dati in forma anonima per valutazioni scientifiche. Inoltre, il laboratorio redige direttamente un rapporto ufficiale in forma anonima e lo invia all’Ufficio federale della sanità pubblica.
A chi è indicato il test sierologico per il rilevamento degli anticorpi del Covid-19?
Il test sierologico può essere impiegato nei seguenti casi:
- Test di conferma:
dopo la vaccinazione o un'infezione confermata (tramite PCR o test antigenico rapido) per verificare se si sono formati anticorpi.
- Test di chiarimento:
se si sospetta un'infezione pregressa da Sars-CoV-2 che tuttavia non è confermata da un test PCR o da un test antigenico rapido. Con il test di chiarimento può essere rilevata un'infezione passata anche se la vaccinazione ha già avuto luogo.
Quanto è affidabile il test?
Il test sierologico per il rilevamento degli anticorpi del Covid-19 in farmacia rileva con un’affidabilità del 99% se il vostro sangue contiene anticorpi contro il Covid-19. Ciò significa che il test dà come risultato un (falso) positivo in una persona su cento malgrado non siano presenti anticorpi o che il test risulta negativo anche se sono presenti anticorpi.
Quando non può essere svolto il test?
Il test sierologico per il rilevamento degli anticorpi del Covid-19 non può essere eseguito in caso di sintomi acuti! In tal caso, contattate il vostro medico di famiglia o i riferimenti previsti secondo le disposizioni cantonali, come ad esempio la hotline Covid o il centro dei test. Tre settimane dopo che i sintomi acuti si sono attenuati, è possibile effettuare il test sierologico per il rilevamento degli anticorpi del coronavirus.
Quanto costa un test sierologico?
Il servizio è a pagamento e non è coperto dalle casse malati. Il prezzo esatto viene stabilito dalle farmacie. Il test di chiarimento è più complesso e costa un po' di più rispetto al test di conferma.
Cosa significa un risultato positivo o negativo?
Un risultato positivo del test sierologico del Covid significa che il sistema immunitario ha prodotto anticorpi specifici che possono essere misurati nel sangue a causa di un'infezione pregressa da Sars-CoV-2 o a causa di una vaccinazione per Covid-19. Un risultato negativo non implica necessariamente che non ci sia stata alcuna esposizione al virus o che la vaccinazione non abbia funzionato. Soprattutto nel caso di infezioni asintomatiche, spesso gli anticorpi non sono più rilevabili dopo pochi mesi. Ulteriori informazioni sui risultati possono essere ottenute in farmacia. In ogni caso non si può escludere un’infezione futura. Pertanto, si raccomanda di continuare a seguire le regole di igiene e di distanziamento.