logo pharmaSuisse mit Schriftzug
 

Vaccinazioni in farmacia

 

In tutte le fasi della vita – a seconda dell’età e della situazione – le vaccinazioni proteggono da malattie potenzialmente gravi. Fatevi spiegare dalla vostra farmacista o dal vostro farmacista lo scopo delle vaccinazioni. Così potrete decidere essendo informati sui fatti.

Como farsi vaccinare

  • 1.

    Portate il vostro libretto in farmacia e

  • 2.

    Fatevelo convalidare (a pagamento).

  • 3.

    La vostra farmacista o il vostro farmacista vi consiglierà sulle successive vaccinazioni necessarie e, a seconda del Cantone, può somministrare vaccini selezionati direttamente sul posto.

 
Beratung_Conseil_129-1000-pix
 

Vaccinazioni in farmacia

 

Il vaccino protegge voi e i vostri cari

Grazie alla buona diffusione della vaccinazione in Svizzera, alcune malattie sono drasticamente diminuite o addirittura completamente scomparse. Negli ultimi anni questo sviluppo positivo ha portato a una falsa sicurezza; meno persone non si fanno vaccinare. Se i tassi di vaccinazione sono troppo bassi, alcune malattie prevenibili con il vaccino, come il morbillo, ritorneranno a diffondersi.

Con la vaccinazione, proteggete voi stessi e tutte le persone che non possono essere vaccinate per motivi medici (come neonati, donne in gravidanza o persone con immunodeficienza).

 
Prävention_Prévention_313-1000pix
 

Stato vaccinale sconosciuto?

Chi non conosce il proprio stato vaccinale, in farmacia è al posto giusto. Anche nei Cantoni in cui non possono ancora vaccinare, i farmacisti offrono consulenza competente sulla vaccinazione. Cliccando su Trovare Farmacia potete vedere dove si trovano queste farmacie.

Sicuro e semplice – vaccinarsi direttamente in farmacia

Nella maggior parte dei Cantoni, i farmacisti sono autorizzati a vaccinare gli adulti sani. Le autorizzazioni per la vaccinazione in farmacia sono date dai Cantoni. In Ticino la vaccinazione viene ancora effettuata con una ricetta del medico per il vaccino. Le donne in gravidanza e i pazienti in trattamento medico regolare continuano a farsi vaccinare dal proprio medico curante.

 
Impf_Label_rgb_dt
 

Vaccinazione in farmacia

 

Le farmacie autorizzate a vaccinare e le possibili vaccinazioni si trovano cliccando sulla mappa adiacente.

Approfittate del servizio offerto da più di 1100 farmacie e fatevi vaccinare direttamente dopo la consulenza. La vaccinazione in farmacia si rivolge principalmente agli adulti in buona salute e di età superiore ai 16 anni. Le donne in gravidanza ed i pazienti sottoposti a terapia medica continua devono continuare a rivolgersi al proprio medico curante per la vaccinazione.

Si prega di notare che la vaccinazione in farmacia di solito non è rimborsata dall’assicurazione di base, a meno che non vi sia una prescrizione medica.

 

Vaccinazione

 

Calendario vaccinale svizzero

Il calendario vaccinale svizzero indica quali vaccinazioni sono raccomandate per le diverse tipologie di persone e il momento indicato per svolgerle. Il calendario è redatto da esperti indipendenti (Commissione federale per le vaccinazioni, CFV) in collaborazione con l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e l’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici (Swissmedic) e viene aggiornato ogni anno. Le raccomandazioni sulla vaccinazione riportate in questo calendario sono finalizzate ad una protezione ottimale della popolazione e di ogni singolo individuo. Il calendario vaccinale suddivide le vaccinazioni nelle categorie vaccinazioni di base, vaccinazioni supplementari raccomandate e vaccinazioni raccomandate per i gruppi / le situazioni a maggior rischio. La vostra farmacista o il vostro farmacista sarà lieto di consigliarvi sulle vaccinazioni necessarie per voi. Portate in farmacia il vostro libretto di vaccinazione.

Vaccinazione anti-COVID-19

La vaccinazione anti-COVID-19 protegge dal coronavirus. Insieme alle regole di comportamento e di igiene, è il mezzo finora più efficace per ridurre il numero di decorsi gravi e di decessi. Perciò il vaccino anti-COVID-19 può evitare il sovraccarico del sistema sanitario in Svizzera. Per ulteriori informazioni sulla vaccinazione anti-COVID-19 consultare il sito: ufsp-coronavirus.ch/vaccinazione

 

Vacconazione contro l'influenza

Protegge non solo noi stessi, ma anche le nostre famiglie, amici e conoscenti: la vaccinazione antinfluenzale. In quasi tutti i cantoni, gli adulti sani possono farsi vaccinare in farmacia. Ogni anno l’influenza stagionale causa più di 500 000 morti, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ma c’è una protezione efficace: la vaccinazione antinfluenzale. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.vaccinarsicontrolinfluenza.ch/it/.  

 

Per informazioni sui vaccini antinfluenzali e disponibilità delle dosi vaccino consultare il sito https://www.vaccinarsicontrolinfluenza.ch/it/la-vaccinazione/i-vaccini.html

 

 

Vaccinazione contro la FSME

Sul sito www.zecken-stich.chwww.piqure-de-tique.ch (purtroppo disponibile solo in tedesco e francese) si trovano abbondanti informazioni sulle zecche, sulle malattie che trasmettono e sulla vaccinazione contro la FSME (meningoencefalite primaverile-estiva). Il sito www.zecken-stich.chwww.piqure-de-tique.ch è sostenuto da pharmaSuisse come partner ufficiale ed ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione fornendo informazioni importanti ed utili suggerimenti a proposito delle zecche.

 

Schede informative sulle varie vaccinazioni